La EDIL PASTORE TECNOARREDO s.r.l., costituita nell’agosto dell’anno 2000 con amministratore unico il Dott. Maurizio Pastore, già dirigente della EDILSAN dei F.lli Pastore s.r.l. dal 1980.
E’ la terza generazione di una attività commerciale, per la vendita di sanitari, rubinetteria, arredi e mobili bagno, pavimenti e rivestimenti in ceramica, parquet e prodotti vari per l’Edilizia, iniziata dal nonno Vincenzo nel 1927.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Negli anni venti e trenta, non in tutte le abitazioni, peraltro molto modeste, c’erano le erogazioni di acqua corrente e di elettricità.
Vincenzo Pastore, nel 1927, poco più che ventenne, forte di un contratto, che aveva ereditato dallo zio, con il Comune di Salerno, per la distribuzione e la manutenzione dell’antico acquedotto, oggi non più esistente, denominato “ACQUAVECCHIA”, constatato che i tempi si evolvevano e modernizzavano, organizzò un’officina nel centro storico dove si costruivano artigianalmente tubazioni in zinco ed in rame, così come si usavano nelle costruzioni dei primi anni del 1900.
Gli anni trascorrono velocemente e si giunge, dopo lo sbarco degli americani, alla fine degli anni quaranta, con una città distrutta dagli eventi bellici, che si doveva ricostruire.
Le commesse aumentavano di giorno in giorno e Vincenzo Pastore, dovendo ampliare l’attività, si trasferì nel centro della città sotto il palazzo del Credito Italiano.
L’Azienda progrediva e coadiuvato dai figli, nel 1963 costituisce la EDILSAN dei F.lli Pastore s.r.l. con la prospettiva di iniziare una attività collaterale nelle costruzioni edili.
Dopo le prime modeste costruzioni in Salerno, per evitare concorrenza tra la impresa commerciale e quella edile, si trasferisce in Basilicata e nei primi anni, nella città di Potenza, edifica oltre cento appartamenti.
Dopo il successo di Potenza, costruisce un altro importante complesso di appartamenti, nella città di Melfi, che si evolveva in attesa del completamento dei lavori, già in fase avanzata degli stabilimenti Fiat.
La EDILSAN dei F.lli Pastore s.r.l., aveva ormai una organizzazione regionale ed era pertanto indispensabile adeguare la struttura, costruendo nella nascente zona industriale, un edificio su oltre quattromila mq., con quattro capannoni, un piano uffici ed una sala esposizione su tre piani.
I decenni passano, due figli minori intraprendono altre attività e la conduzione dell’Azienda, passa al Dottor Maurizio Pastore, laureato in Economia e Commercio, che aveva tra l’altro, consolidata la sua esperienza economica come impiegato e poi funzionario presso la Banca Commerciale Italiana, dalla quale si dimise per dirigere l’Azienda di famiglia.
La EDILSAN dei F.lli Pastore s.r.l., si trasforma in s.p.a. e segue altri settori, in particolare quello immobiliare.
Nel 2000 il Dottor Maurizio Pastore costituisce la EDILPASTORE TECNOARREDO s.r.l. e continua l’attività, nei prestigiosi locali della EDILSAN.
Antonio Pastore, sempre Amministratore unico della EDILSAN dei F.lli Pastore s.p.a., potendo ormai fare affidamento su una valida organizzazione imprenditoriale, su sollecitazione di politici di alto livello, Salernitani ed Avellinesi, che ricoprivano cariche ministeriali, entra nel mondo della politica economica.
Dal 1970 gli incarichi si susseguono, inizia con le presidenze provinciali e regionali dell’Associazione del Commercio e del Turismo.
Nel 1982 viene nominato dai due Ministri dell’Economia e dell’Agricoltura, Presidente della Camera di Commercio di Salerno, dove resta in carica per oltre diciotto anni.